Profumo di cannella e abete, momenti magici e luci scintillanti: il periodo più bello dell’anno si fa sentire con tutti i sensi. Entrare nell’atmosfera di festa non è mai stato così facile: grazie a ÖBB, infatti, in poche ore si possono raggiungere i numerosi mercatini dell’Avvento tradizionali dell'Austria.
Che sia a partire da Trieste, Treviso, Venezia, Udine o Bolzano: immergiamoci in relax nella magia del periodo natalizio! Passeggiando, curiosando e ammirando, ci si può godere insieme l’attesa delle festività; al ritorno nello scomparto c’è spazio a sufficienza per i regali piccoli e grandi da mettere sotto l’albero di Natale a casa.
Con l’ÖBB Sparschiene si viaggia a basso costo verso il vicino paese delle meraviglie natalizie e si ha quindi un budget più generoso da investire in prelibatezze e artigianato artistico.
Klagenfurt e Villach: la magia invernale della Carinzia
Nel sud dell’Austria l’Avvento è strettamente associato alle usanze e alle tradizioni. A Klagenfurt si vendono oggetti di artigianato e decorazioni al “Christkindlmarkt beim Lindwurm-Brunnen”, il mercatino di Natale presso la fontana Lindwurm, simbolo del capoluogo di provincia, seguiti da un rinfresco presso le bancarelle con specialità regionali. Lo “Stiller Advent”, l’Avvento silenzioso, nel Landhaushof regala momenti emozionanti: qui, i migliori cori carinziani intonano i tradizionali canti natalizi per il loro pubblico. La vicina Velden si trasforma in una romantica “città degli angeli” durante l’Avvento, e solo il viaggio in barca attraverso l’invernale Wörthersee con vin brulé e biscotti vale una visita. A Villach sono numerose le attrazioni da non perdere: Nel centro storico si respira un’atmosfera particolare grazie al campanile della chiesa che brilla come una candela accesa sopra i tetti. E nel “Weihnachts- & Winter Wunder Wald”, il bosco delle meraviglie natalizie e invernali situato nel parco del Parkhotel, si avverano i sogni di tutti i bambini.
Con Railjet direttamente da Treviso, Udine o Venezia a Klagenfurt e Villach.
Graz: Un Avvento dalle mille sfaccettature
Nel cuore verde dell’Austria, l’Avvento si esprime in una particolare varietà: il “Grazer Winterwelt”, il giardino d’inverno di Graz, trasforma lo Stadtpark in un paradiso di 2500 m² per gli sport su ghiaccio per grandi e piccini. Qui si possono gustare punch fatti in casa, vin brulé e street food. L’“Altgrazer Christkindlmarkt”, il mercatino di Natale della vecchia Graz, invece, è dedicato alle tradizioni rurali: qui l’attenzione è rivolta all’artigianato, alle decorazioni per l’albero di Natale e ai prodotti delle regioni gastronomiche della Stiria. Ai bambini brillano gli occhi quando vedono le proiezioni festose del municipio e la giostra di Franziskanerplatz. Anche la culla di ghiaccio nel Landhaushof (35 tonnellate di ghiaccio modellate in un’opera d’arte unica) è un’attrazione indimenticabile.
Con l’Eurocity diretto da Trieste a Graz.
Linz: Ai bambini brillano gli occhi di gioia
Punch profumato, castagne calde e illuminazione festosa sono le attrazioni di Linz sul Danubio. Il “Christkindlmarkt am Hauptplatz”, il mercatino di Natale in Hauptplatz, non offre solo un’ampia gamma di specialità culinarie, arte e oggetti di valore, ma anche un programma di intrattenimento giornaliero per le famiglie e una pista di curling per chi ama lo sport. Nelle vicinanze, al “Christkindlmarkt im Volksgarten”, il mercatino di Natale particolarmente romantico situato nel Volksgarten, è possibile salire sulla ruota panoramica più antica del Paese e immergersi in un magico mondo fiabesco.
Con il Railjet diretto da Bolzano a Linz.
Salisburgo: La magica città di Mozart
La città di Mozart è incantevole in qualsiasi periodo dell’anno, ma durante l’Avvento mostra il suo lato più bello, addobbata a festa. Lo storico “Christkindlmarkt am Dom- und Residenzplatz”, il mercatino di Natale nelle piazze Domplatz e Residenzplatz, è uno dei mercati dell’Avvento più famosi al mondo anche grazie alla suggestiva illuminazione fornita dal “cielo stellato” realizzato ad hoc. La sua posizione unica nel cuore del centro storico di Salisburgo, Patrimonio dell’Umanità, attira ospiti da tutto il mondo. Particolarmente amata dalle famiglie è la deliziosa installazione “Adventzauber in Schloss Hellbrunn”, magia dell’Avvento al Castello di Hellbrunn, la cui facciata si trasforma in un calendario dell’Avvento di grandi dimensioni, mentre nel cortile oltre 700 alberi di conifere sono decorati con ninnoli e luci fiabesche. Il “Weihnachtsmuseum am Mozartplatz”, il Museo del Natale in Mozartplatz, è un luogo ideale per riscaldarsi: la sua collezione storico-culturale illumina la stagione delle feste in tutte le sue sfaccettature.
Con il Railjet diretto da Bolzano a Salisburgo. Da Udine e Venezia si può raggiungere Salisburgo facendo un solo cambio.
Vienna: Un’atmosfera natalizia famosa in tutto il mondo
Nella capitale austriaca, la visita ai mercatini dell’Avvento ha una tradizione centenaria tra giovani e meno giovani, pertanto l’offerta è altrettanto varia. Da non perdere il mercatino di Natale più famoso della metropoli, il “Christkindlmarkt am Rathausplatz”. Un bacio sotto il luminoso “Herzerlbaum”, l’albero del cuore, promette tanto amore per l’anno a venire, e si può anche fare il giro della pista di pattinaggio sul ghiaccio con vista sul magnifico Burgtheater. Le specialità culinarie e artistiche si possono scoprire anche all’“Art Advent am Karlsplatz”, l’Avvento artistico di Karlsplatz, o nei romantici vicoli del “Weihnachtsmarkt am Spittelberg”, il mercatino di Natale di Spittelberg. Anche il “Weihnachtsmarkt vor Schloss Schönbrunn”, il mercatino di Natale davanti al Castello di Schönbrunn, è un’esperienza speciale. Sullo sfondo del sito del patrimonio mondiale l’attenzione è rivolta a un’atmosfera contemplativa, senza trambusto, ricca di tradizione.
Con il Railjet diretto da Treviso, Udine, Venezia o Bolzano fino a Vienna. Da Trieste si può prendere l’Eurocity per Vienna.